psicologo online davide caricchi
Scritto dal Dott. Davide Caricchi
Scritto il 9 Dic, 2022

Il supporto psicologico online: un aiuto “alle porte” della consapevolezza

Articolo scritto dal dottor Davide Ivan Caricchi psicologo, psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica.
Per informazioni e per una prima consulenza gratuita, potete contattarlo al seguente numero: 3776604829,
oppure al seguente indirizzo email: davidecarix@gmail.com.

Il supporto psicologico online è ormai diventato una realtà consolidata nell’ambito della pratica clinica da diversi anni a questa parte, soprattutto in concomitanza dell’emergenza COVID-19. Prima di questo evento era già presente qualche forma di supporto psicologico online di qualità in grado di fornire sostegno e di aiutare nel lavoro su se stessi, tuttavia non si era ancora capito quante potenzialità presentasse questo tipo di sostegno psicologico online.

Negli ultimi anni, invece, si è realizzato che la lontananza fisica non costituisce più un impedimento per intraprendere un percorso di supporto psicologico con un professionista serio e preparato. La scelta dello psicologo online per avviare un percorso psicologico è poi facilitata dal fatto che su internet c’è la possibilità di scegliere tra numerosissimi psicologi online, senza porsi dubbi o interrogativi sulla distanza da percorrere per raggiungere lo studio del professionista.

Condizioni ottimali per la realizzazione del percorso di sostegno online

Come si realizza il supporto psicologico online? Innanzitutto si fissa un appuntamento. Questo si può effettuare nelle forme più tradizionali, tramite chiamata telefonica oppure attraverso la chat presente nei siti che si occupano di servizi di “psicologo online” oppure ancora compilando un form all’interno del sito dove si inserisce il proprio numero di telefono, il proprio indirizzo email e una brevissima descrizione del problema che ha portato ad una richiesta di supporto psicologico online.
Per esempio, il servizio psicologo-online24.it permette anche di fissare un appuntamento via telefono, via chat o tramite form del sito per una prima consulenza gratuita e senza impegno di venti minuti, con lo scopo di inquadrare preliminarmente quale tipo di intervento psicologico sia più indicato per il paziente. Tale consulenza può essere svolta sia tramite chiamata vocale che tramite videochiamata Skype.
Successivamente, nello svolgimento delle sedute di supporto psicologico online, è di fondamentale importanza che sia lo psicologo online sia il paziente si trovino in un contesto tranquillo e in una condizione di assoluta privacy, cosicché il paziente possa sentirsi pienamente libero di esprimersi e condividere le proprie problematiche psicologiche. La tutela della privacy negli ambienti dove si interagisce è di vitale importanza ai fini della nascita e del consolidamento di un’adeguata alleanza terapeutica tra paziente e psicologo online.

Che cos’è il supporto psicologico online?

Ma entriamo nel merito del supporto psicologico. Il supporto psicologico online si può considerare come un intervento psicologico che lavora principalmente nel campo della consapevolezza e che si focalizza sul rafforzamento dell’Io della persona. Cosa significa in concreto? Significa lavorare sull’autostima e sull’acquisizione di consapevolezza dei propri punti di forza e punti di debolezza.
Il supporto psicologico non si concentra più di tanto sulle dinamiche inconsce e più profonde alla base del proprio funzionamento psichico e della propria sintomatologia. Esso sta più “in superficie, si focalizza di più sul “qui e ora” e sui problemi concreti della quotidianità. Questo non significa che il supporto psicologico e il supporto psicologico online siano degli interventi di “serie B”! Anzi! Semplicemente lavorano su obiettivi differenti. È importante che psicologo e psicologo online abbiano bene in mente questa distinzione: è una distinzione fondamentale, in quanto, a seconda della tipologia di paziente, orienta il professionista sul tipo di intervento più efficace, per esempio se concentrarsi di più su un lavoro supportivo oppure su un lavoro espressivo-elaborativo, cioè un intervento che si soffermi maggiormente sugli aspetti profondi e inconsci che caratterizzano una particolare personalità.
Il supporto psicologico online, nella sua modalità a distanza, non ha come obiettivo quello di suscitare insight articolati, anche se non è escluso che possano emergere: starà alla sensibilità clinica dello psicologo online capire quanto si possa andare in profondità degli insight emersi nelle varie fasi del supporto psicologico online.
Nel percorso di supporto psicologico, lo psicologo riveste il ruolo di accompagnatore, di “guida” lungo un cammino in cui il paziente si deve sentire supportato e affiancato, così da poter entrare in contatto con aspetti problematici di sé e di cui non è ancora consapevole a livello preconscio, cioè ad un livello “alle porte” della consapevolezza.

 

Psicologo Online è un servizio di:

Dott. Davide Ivan Caricchi

n. Iscrizione Albo  4943

P.I.  10672520011

Via Giovanni Pacini 10, Torino

Via Roma 44, San Mauro Torinese

METODI DI PAGAMENTO SICURI

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Internet e SEO a cura di Gabriele Pantaleo Webmaster