psicologo online davide caricchi
Scritto dal Dott. Davide Caricchi
Scritto il 18 Feb, 2022

L’importanza della gestione dello spazio in seduta per lo psicologo online

La gestione dello spazio in seduta per lo psicologo online è un aspetto di vitale importanza per la buona riuscita di un percorso psicologico online. La psicoterapia online è un percorso per il trattamento dei disturbi psicologici che si sta diffondendo sempre più e che con il passare del tempo sta assumendo sempre più autorevolezza e importanza.
In questo campo ci sono sempre nuove sfide teoriche e metodologiche che attendono lo psicologo online.
Nei precedenti lavori sull’argomento abbiamo potuto analizzare molteplici aspetti relativi alla psicoterapia online e al tipo di relazione terapeutica che si instaura tra paziente e psicologo online.
Nell’ultimo articolo sull’argomento (La gestione del corpo nella psicoterapia online) abbiamo affrontato l’annosa questione del ruolo del corpo all’interno della psicoterapia online, ruolo inevitabilmente diverso rispetto alla classica psicoterapia in studio. Abbiamo potuto iniziare ad analizzare e limiti e risorse nella gestione della corporeità di paziente e psicologo online nel setting della psicoterapia online.

                                                  

La gestione dello spazio: aspetto trasformativo per paziente e per psicologo online

In questo articolo ci occuperemo invece del ruolo della relazione e dell’importanza della gestione dello spazio (virtuale) all’interno della psicoterapia online. La relazione stessa tra paziente e psicologo online rappresenta uno spazio dove lo stare insieme al paziente è intimamente legato all’opportunità di giungere ad un cambiamento insieme al paziente. Questo spazio non deve essere tassativamente uno spazio fisico, semmai costituisce una condizione mentale, una consapevolezza di “stare con l’altro”, una consapevolezza in grado di costruire a poco a poco (una volta consolidatasi un’adeguata alleanza terapeutica) un sistema di significati condivisi tra paziente e psicologo online che ponga le basi per il cambiamento. È importante tenere a mente che in questo processo non cambia soltanto il paziente ma anche lo psicologo online: egli cresce insieme al paziente sia come individuo che come figura professionale acquisendo un bagaglio di competenze ed esperienza clinica sempre maggiore. Per giungere a questo percorso trasformativo che coinvolge sia paziente che psicologo online, è necessario che tra essi si crei un clima di accettazione e di fiducia: l’accettazione è l’elemento cardine per poter mettersi nelle condizioni di cambiare. Ma cosa si intende nello specifico con il termine “accettazione” nell’ambito della psicoterapia e della psicoterapia online? Scopriamolo insieme.

                                                

L’importanza dell’accettazione

Con “accettazione” si intende l’attenzione e la sensibilità dello psicologo e dello psicologo online ad osservare il mondo interno del paziente, con un approccio non giudicante e teso ad immedesimarsi nel suo punto di vista e nei suoi vissuti. Questi sono movimenti che solitamente il paziente riesce a cogliere e che lo fanno sentire compreso e accettato dal terapeuta. Il dare dignità al personalissimo modo del paziente di vedere il mondo è già di per sé un’esperienza trasformativa per il paziente stesso.
Lo psicologo e lo psicologo online nella loro pratica clinica devono impegnarsi a vedere il mondo con gli occhi del paziente e a capire a fondo il suo modo di rapportarsi agli altri, e questo lo si può capire ancora meglio analizzando il modo in cui il paziente si relaziona al terapeuta e ai sentimenti che sviluppa nei suoi confronti (transfert). È su questi aspetti che si va creare e consolidare l’alleanza terapeutica tra paziente e psicologo online. L’elemento più terapeutico del rapporto che si viene a instaurare tra paziente e psicologo online consiste nel permettere al paziente di vivere un’esperienza relazionale differente da quelle che di solito ha messo in atto con le figure di riferimento (genitori, parenti) e con gli altri significativi (amici, partner, ecc.)
Questo tipo di esperienza ha una preziosissima valenza trasformativa che può anche essere definita “esperienza emotiva correttiva”.

E’ possibile effettuare consulenze e percorsi ppsicologici con il dott. Caricchi non soltanto online ma anche presso i suoi studi a Torino

                                                                     

 

Psicologo Online è un servizio di:

Dott. Davide Ivan Caricchi

n. Iscrizione Albo  4943

P.I.  10672520011

Via Giovanni Pacini 10, Torino

Via Roma 44, San Mauro Torinese

METODI DI PAGAMENTO SICURI

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Internet e SEO a cura di Gabriele Pantaleo Webmaster