psicologo online davide caricchi
Scritto dal Dott. Davide Caricchi
Scritto il 25 Giu, 2021

La psicoterapia online: una pratica clinica in continua espansione

In una fase storica dove viaggiare per lavoro e spostarsi con frequenza all’estero è ormai all’ordine del giorno e dove gli strumenti tecnologici sono sempre più all’avanguardia, la psicoterapia online può costituire un importantissimo riferimento. Numerose ricerche sostengono ormai da tempo l’efficacia di questa nuova forma di psicoterapia. A seguito dell’emergenza COVID-19, lo psicologo si è sempre più adattato a questa nuova modalità di pratica clinica. In questo contesto, la figura dello psicologo online si è affermata e diffusa in maniera sempre più crescente. La psicoterapia online presenta un suo specifico setting che naturalmente la differenzia dalla psicoterapia in studio. Ovviamente la psicoterapia online presenta i suoi vantaggi e svantaggi, così come le sue specifiche peculiarità.
Così come nella psicoterapia in studio, nella psicoterapia online è fondamentale la relazione terapeutica che si viene a instaurare tra paziente e psicologo e la relativa alleanza terapeutica.

                                                                            

Efficacia della psicoterapia online

In questo articolo inizieremo ad approfondire alcuni aspetti fondanti della psicoterapia online e della pratica clinica dello psicologo online, a partire dall’interessante articolo di Sara Fornari e Chiara Terranova “La psicoterapia online in videochiamata” (2020).
Diversi lavori scientifici affermano da parecchi anni che la psicoterapia online è praticabile ed efficace allo stesso modo della psicoterapia in presenza.
Molteplici lavori che si sono occupati della tematica hanno evidenziato che i trattamenti psicologici online consentono la costruzione di un’ottima alleanza terapeutica. È emersa infatti un’alta correlazione tra lo svolgimento della psicoterapia online e i risultati clinici ottenuti sul medio-lungo termine. I trattamenti psicologici online si sono rivelati molto efficaci per svariati disturbi psichici: i valori medi di efficacia terapeutica della psicoterapia online sono risultati pressoché sovrapponibili a quelli della psicoterapia in studio.
In Italia la psicoterapia online ha iniziato a diffondersi più tardivamente rispetto ad altri paesi. L’atteggiamento degli psicologi italiani nei confronti della pratica clinica online è stato più restio e il divario tra Italia e gli altri paesi di Europa e Nord-America è risultato notevole per diverso tempo.
Tuttavia, negli ultimi tempi, la situazione è radicalmente mutata anche in Italia e si sta evolvendo in maniera sempre più repentina. Sono diversi i fattori che hanno contribuito alla diffusione di questo nuovo scenario in Italia.

                                                    

Psicoterapia online e contesto italiano

La sempre crescente collaborazione con i colleghi psicologi online degli altri paesi ha contribuito all’accrescimento e al consolidamento delle competenze cliniche nell’ambito della psicoterapia online anche nel contesto italiano. Un triste evento ha inoltre contribuito ad accelerare la diffusione e la pratica dei trattamenti psicologici online, oltre che la diffusione della figura professionale rappresentata dallo psicologo online: la pandemia da COVID-19 che è dilagata soprattutto nel corso del 2020 e che ha portato ad una serie di restrizioni e lock-down, con l’impossibilità di svolgere la quasi totalità delle attività lavorative in presenza.
A partire da questi due fattori, la psicoterapia online ha assunto pari dignità e riconoscimento rispetto alla classica psicoterapia in studio.
Tutto ciò è stato ulteriormente favorito dall’avanzare “tumultuoso” delle tecnologie. Grazie a connessioni internet sempre più veloci e a piattaforme di videochiamata sempre più efficaci e intuitive, la comunicazione online è diventata ancora più fruibile dalla maggior parte degli utenti, con ulteriori ricadute positive nell’implementazione delle psicoterapie online. Già diversi anni fa lo psicologo online poteva usufruire di dispositivi tecnologici e supporti digitali che consentivano di svolgere l’attività terapeutica online in maniera molto più efficace rispetto a prima.
Ad oggi la psicoterapia online assume sempre più importanza e significato nel mondo, alla luce dei cambiamenti cui stiamo assistendo, cambiamenti che implicano spostamenti sempre più frequenti, trasferte per lavoro o studio continue e durature. A seguito poi dell’attuale pandemia, la psicoterapia online è risultata essere l’unica forma di pratica clinica in grado di proseguire percorsi psicologici
già avviati o di iniziarne di nuovi garantendo una continuità nei trattamenti e nella promozione della salute mentale in periodi così critici per la stragrande maggioranza dei Paesi del mondo.

                                                            

 

Psicologo Online è un servizio di:

Dott. Davide Ivan Caricchi

n. Iscrizione Albo  4943

P.I.  10672520011

Via Giovanni Pacini 10, Torino

Via Roma 44, San Mauro Torinese

METODI DI PAGAMENTO SICURI

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Internet e SEO a cura di Gabriele Pantaleo Webmaster