Lo psicologo online: cosa fa e quali sono le sue funzioni? E’ un’importante da porsi, soprattutto in questi ultimi tempi dove, per molteplici cause, il ruolo dello psicologo online è diventato sempre più autorevole e prezioso. Psicologo-online24.it si occupa proprio di svolgere questa funzione: è un prezioso servizio di supporto psicologico online e di psicoterapia online che fornisce percorsi psicologici a cifre contenute, in modo tale che questo tipo di aiuto possa essere fruibile anche da persone che non hanno grandi disponibilità dal punto di vista economico.
Come si può leggere dalla homepage del sito di psicologo-online24.it, c’è inoltre l’opportunità di avvalersi di un piccolo “aiuto” gratis: una piccola consulenza psicologica gratuita che si può effettuare online (tramite Skype) oppure mediante una semplice chiamata vocale. Lo scopo principale è quello di iniziare a farsi un’idea del problema psicologico dell’utente e di farsi anche un’idea del professionista con cui si avrà a che fare un eventuale percorso psicologico online.
Ma chi è uno psicologo online? E’ un professionista laureato in psicologia che ha conseguito l’abilitazione per la professione di psicologo tramite Esame di Stato e la relativa iscrizione all’Albo degli Psicologi. Lo psicoterapeuta online, invece, deve aver svolto anche la Scuola di Specializzazione e conseguito la Specializzazione in Psicoterapia: le scuole di specializzazione sono varie, a seconda dell’indirizzo teorico-clinico che viene scelto dal professionista.
In termini di formazione, pertanto, non vi è alcuna difformità rispetto ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta che svolge la sua pratica clinica in studio. Gli psicologi online e gli psicoterapeuti online hanno quindi le stesse competenze degli psicologi e psicoterapeuti in presenza, così come gli stessi percorsi formativi. Oggi, inoltre, la distinzione fra psicologo in studio e psicologo online si è fatta decisamente più sfumata, soprattutto dopo l’emergenza COVID-19 e il relativo lockdown che hanno reso il supporto psicologico online e la psicoterapia online molto più fruibili e necessari. Pertanto sono molti ora gli psicologi in studio che svolgono anche la pratica di psicologi online.
Lo psicologo online è un professionista con tutta una serie di competenze maturate nel campo psicologico che è abilitato alla pratica della professione e che si è concentrato sullo svolgere le sue sedute psicologiche in modalità online.
Questo tipo di pratica clinica presenta tutta una serie di risvolti positivi per specifici pazienti che si trovano più a loro agio nell’esporre il proprio disagio psicologico in un contesto più “domestico”, talvolta percepito come più accogliente.
Ma come si effettua una seduta psicologica online o una seduta di psicoterapia online? È molto semplice: le modalità sono simili a quelle che si verificano per una seduta psicologica in studio. Innanzitutto, si fissa un appuntamento. Con psicologo-online24.it, per esempio, sono molteplici i canali con cui poter mettersi in contatto con lo psicologo on line: Skype, whatsapp, e-mail, chiamata vocale oppure tramite la chat del sito. Una volta fissato l’appuntamento con lo psicologo online e concordata la piattaforma digitale dove effettuare la videochiamata, ci si collega a internet e si avvia la chiamata.
Per una buona riuscita della seduta psicologica online, sono fondamentali due condizioni: avere una buona connessione internet (preferibilmente tramite un segnale wifi) e una webcam di buona qualità. Se la webcam di cui ci si avvale per effettuare la seduta online è scadente, la qualità dell’immagine lascerà a desiderare, con ripercussioni molto negative sull’andamento della seduta, essendo fondamentale per lo psicologo online analizzare non solo il contenuto verbale che porta il paziente durante il colloquio ma anche la componente non verbale rappresentata dall’espressione del volto e dalla mimica facciale.
Dott. Davide Ivan Caricchi
n. Iscrizione Albo 4943
P.I. 10672520011
Via Giovanni Pacini 10, Torino
Via Roma 44, San Mauro Torinese