psicologo online davide caricchi
Scritto dal Dott. Davide Caricchi
Scritto il 29 Giu, 2020

Psicologo online: difendersi dalle truffe

La semplicità e la convenienza nel prendere un appuntamento con uno psicologo online, parlando con il terapista dalle comodità di casa propria, è un enorme vantaggio per molte persone, soprattutto quelle che si approcciano a uno psicologo per la prima volta. Normalizzare la cura mentale, specialmente per le generazioni più abituate a usare strumenti tecnologici, aiuta ad eliminare molte barriere. Purtroppo anche nel campo della psicologia online, le truffe non mancano. Le nuove tecnologie hanno reso più semplice prendere di mira persone in cerca di aiuto, perfetti target per truffe e frodi di ogni genere.

Come distinguere gli psicologi online dalle truffe

Una delle prime cose da fare se a disagio, è affrontare direttamente il problema con lo psicologo online. Se lo psicologo è professionale, eviterà di sottovalutare le vostre preoccupazioni e invece vi fornirà i giusti strumenti per lenire le vostre paure. La maggior parte degli psicologi saprà affrontare il problema in maniera matura, dando prova di essere estremamente affidabile. In generale, poi, ci sono diverse situazioni in cui la truffa è palese:

  • lo psicologo non vi spiega come vuole aiutarvi;
  • non cerca in nessun modo aiuto da altri terapisti; fa troppe promesse;
  • tende a giudicare continuamente il vostro stile di vita o i vostri problemi;
  • cerca di avere una relazione romantica con voi;
  • parla degli altri clienti con voi.

Questi sono alcuni dei più comuni campanelli di allarme. Nel caso in cui doveste trovarvi ad affrontare queste o simili situazioni il consiglio è sempre di terminare la relazione con lo psicologo online, chiedere aiuto a un diverso terapista e nei casi più gravi, denunciare la truffa.

Non sottovalutate il vostro istinto. Quando conosciamo una nuova persona, le prime impressioni sono sempre importanti. Anche se c’è la possibilità che non vi troviate a vostro agio per motivi futili, è importante sentirsi sicuri nel rapporto con il proprio psicologo online. Se non siete a vostro agio con il terapista, molto probabilmente sarà impossibile per voi parlare apertamente. È una buona idea pensare di rivolgersi a qualcun altro.

Come trovare il giusto psicologo online

Come abbiamo già accennato, le truffe online sono sempre più diffuse e gli psicologi online non fanno eccezione. Dunque come scegliamo il nostro psicologo online per non correre rischi? Non ci sono regole stabilite ma qualche accorgimento potrebbe evitarci di cadere vittime di pseudo-professionisti e ciarlatani. Assicuriamoci che lo psicologo online abbia a cuore la nostra sanità mentale e la nostra sicurezza – per esempio – in situazioni di crisi serie, uno psicologo professionista ti dovrebbe consigliare di rivolgerti immediatamente a una risorsa locale. Se lo psicologo online vuole parlare con te ma si rifiuta di lasciarti consultare con altre persone, molto probabilmente non ha a cuore i tuoi interessi.

Prima di cominciare delle sessioni di terapia online, è una buona idea fare qualche ricerca sul prezzo medio di una seduta online. È molto probabile che una seduta con uno psicologo online costi molto meno rispetto a una faccia a faccia – d’altronde la terapia di persona è un’esperienza ben diversa. Ma prezzi eccessivamente alti o paurosamente bassi sono solitamente un grosso campanello d’allarme.

Psicologo Online è un servizio di:

Dott. Davide Ivan Caricchi

n. Iscrizione Albo  4943

P.I.  10672520011

Via Giovanni Pacini 10, Torino

Via Roma 44, San Mauro Torinese

METODI DI PAGAMENTO SICURI

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Internet e SEO a cura di Gabriele Pantaleo Webmaster