E’ ormai certo che nella nostra società sempre più persone soffrono di ansia e attacchi di panico, ma non solo. Sono tante le problematiche psicologiche che affliggono giovani e meno giovani e se non vengono risolte potrebbero peggiorare nel tempo. A volte può nascere un senso di vergogna o paura di chiedere aiuto e di affrontare il confronto con uno psicologo, proprio per questo esiste lo psicologo online gratis. Aiuto immediato, via skype o via chat, al telefono o per email? Sono tanti i modi in cui si può lavorare come psicologo online, la scelta varia molto da ciò che vuole il paziente. Ma gratis è davvero sinonimo di professionalità? Ci sono molti dubbi in merito e bisogna stare attenti a non farsi raggirare. Vediamo perchè non è sempre bene scegliere uno psicologo online gratis 24h.
Decidere di farsi aiutare è sempre una scelta rispettabile, per questo bisogna metterla in pratica seriamente. Come in ogni campo, anche in quello della psicologia esistono molte truffe e situazioni che non sono chiare. Quando scegliamo di farci aiutare da uno psicologo online gratis dobbiamo prima di tutto fidarci: se non c’è fiducia come possiamo instaurare un rapporto? Dobbiamo assolutamente fidarci della persona con cui stiamo parlando e sentirci a nostro agio, ma molte volte questo non avviene se si contatta uno psicologo online gratis. Succede che il rapporto è ad intermittenza, o che magari dopo qualche seduta si inizi a parlare di un costo economico, senza averlo messo in chiaro prima. Inoltre, ogni professionista si fa pagare per il lavoro che fa, proprio perchè è competente e ha una laurea. La psicologia è una materia seria che non deve essere sminuita, per questo bisogna affidarci solo a persone competenti. Lo psicologo online gratis 24h offre una prima seduta gratuita, proprio per dare modo al paziente di rendersi conto se questo servizio può fare al caso suo oppure no, dopodichè sarà applicato un prezzo, ovviamente meno caro rispetto ad uno psicologo in studio.
Le situazioni di disagio interiore richiedono il supporto di un esperto, non vanno mai sottovalutate o rimandate, proprio per questo se non abbiamo tempo di aspettare, possiamo rivolgerci alla rete. Il web ormai è una fonte di informazioni di ogni tipo, e possiamo trovare sicuramente discussioni o riflessioni analoghe a ciò che stiamo vivendo. Ma spesso questo non basta, anzi può farci venire ulteriori dubbi, proprio per questo esiste lo psicologo online. E’ importante capire che una consulenza online deve essere sempre gestita da un professionista, perchè anche se si tratta di un approcio più distaccato, si sta sempre lavorando sulla psiche di un’altra persona. Negli ultimi anni le consulenze online hanno sempre più efficacia, proprio perchè è cambiato il modo di rapportarsi con gli altri e c’è sempre più bisogno di uno psicologo online. Questi servizi sono a portata di tutti, basterà essere maggiorenne infatti per poter contattare uno psicologo online, quindi se sei in una situazione di difficoltà, in un periodo buio e senti di doverne parlare con un esterno, contatta subito lo psicologo online, che ti aiuterà a capire le tue dinamiche comportamentali e ti aiuterà ad essere più introspettivo e sicuro di te.
Dott. Davide Ivan Caricchi
n. Iscrizione Albo 4943
P.I. 10672520011
Via Giovanni Pacini 10, Torino
Via Roma 44, San Mauro Torinese