Il tuo Psicologo a Torino

A Torino sono molti gli psicologi che svolgono la loro professione con serietà e competenza. Tuttavia è importante scegliere il giusto professionista, in base alla specifica problematica di cui si soffre e alla fascia di età cui si appartiene.

Lo psicologo a Torino può essere specializzato in età evolutiva (bambini, preadolescenti, adolescenti) oppure in età adulta (adolescenti, tardo-adolescenti, adulti, anziani).

Anche per quel che concerne il tipo di disagio psicologico, ogni psicologo a Torino ha le sue specifiche competenze e relative specializzazioni. Ma di che cosa si occupa nello specifico uno psicologo? E quali sono i suoi compiti principali nel contesto del disagio psichico? Scopriamolo.

Chi è uno psicologo? E quali sono i suoi compiti?

Lo psicologo è un professionista della salute mentale che ha conseguito una laurea in psicologia, che ha effettuato un tirocinio post-lauream professionalizzante e che superato l’Esame di Stato necessario per iscriversi all’Albo Nazionale degli Psicologi. Per quel che concerne uno psicologo a Torino, è possibile verificare se lo psicologo di Torino è realmente tale consultando il sito dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

Lo psicologo a Torino adotta nella sua pratica professionale gli strumenti teorici e pratici necessari per la prevenzione, la diagnosi e il sostegno psicologico dell’individuo che richiede un aiuto psicologico.

Per quel che concerne il campo della prevenzione, lo psicologo Torino non opera soltanto in un contesto dove è presente necessariamente un disturbo psichico ma anche in contesti dove c’è un rischio di sviluppo di una sofferenza psichica o di una psicopatologia.

In tali contesti, lo psicologo a Torino effettuerà lavori di sensibilizzazione e informazione atti a prevenite specifiche condotte a rischio che se consolidate possono condurre ad una problematica psicologica o ad una forma più o meno grave di psicopatologia.

Nell’ambito della diagnosi invece, il compito dello psicologo Torino è quello di avvalersi dei suoi strumenti clinici per inquadrare il disagio psicologico che il paziente porta per impostare il percorso psicologico più adeguato ed efficace.

Riguardo la sfera del sostegno psicologico, lo psicologo Torino può supportare il paziente tramite il colloquio psicologico: esso serve per individuare e comprendere a poco a poco la sintomatologia del paziente e il suo personalissimo modo di rapportarsi ad essa, così come il suo personalissimo modo di viversi nel mondo e di rapportarsi con l’ambiente esterno e il proprio contesto familiare.

È importante che lo psicologo Torino aiuti e sostenga il paziente con un ascolto attivo e partecipato e con interventi interpretativi che gli permettano di affrontare efficacemente le situazioni di crisi della sua vita.

Gli strumenti clinici dello psicologo

Lo psicologo è quella figura professionale che adotta il rapporto interpersonale come principale strumento di conoscenza dell’altro. Lo psicologo Torino cerca di conoscere il suo interlocutore all’interno del suo ambiente (che viene riprodotto nel setting della seduta) e non nel contesto artificiale di un laboratorio o di un esperimento.

Il paziente viene visto e analizzato nel suo comportamento complessivo, attraverso lo strumento della relazione che si instaura tra paziente e psicologo. Obiettivo dello psicologo Torino deve essere quello di valorizzare le risorse e le potenzialità del paziente, allo scopo di giungere ad un cambiamento funzionale al suo benessere.

L’intervento dello psicologo Torino non coinvolge soltanto il singolo individuo: può essere impostato anche per le organizzazioni, per gruppi di persone, per le comunità. Lo strumento principe per lo psicologo è ovviamente rappresentato dal colloquio psicologico.

Ma esistono altri importanti strumenti che lo psicologo Torino utilizza per comprendere al meglio la situazione clinica del paziente supportarlo: i test, l’osservazione, il counseling, l’empowerment, ecc.

A seconda della problematica emersa, lo psicologo Torino utilizzerà lo strumento psicologico più adatto per il percorso da intraprendere con lo specifico paziente.

Ora veniamo ad un’altra questione importante, di natura più “concreta” che serve all’utente per orientarsi: quanto costa andare da uno psicologo a Torino? L’onorario medio di uno psicologo Torino si aggira intorno ai 70-80 euro a seduta. La durata di una seduta psicologica, invece, è di 50-60 minuti.

Dott. Davide Caricchi – Psicologo a Torino

Dott. Caricchi Davide Ivan Psicologo, psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica.

Psicologo Online è un servizio di:

Dott. Davide Ivan Caricchi

n. Iscrizione Albo  4943

P.I.  10672520011

Via Giovanni Pacini 10, Torino

Via Roma 44, San Mauro Torinese

METODI DI PAGAMENTO SICURI

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Internet e SEO a cura di Gabriele Pantaleo Webmaster