Avete bisogno di contattare uno psicologo ma il vostro budget è limitato? Se non siete sicuri del percorso che dovete intraprendere, contattando uno psicologo online potete avere la prima consulenza gratuita, così da verificare se può fare al caso vostro oppure no. Capita che qualcuno si affidi ad uno psicologo online gratis, per poi scoprire che non è un professionista e non ha studiato per avere questo titolo: è bene stare alla larga da queste figure, perchè quando si lavora sulla psiche delle persone non ci si può improvvisare psicologi. Abbiate sempre cura di trovare uno psicologo online professionista, che sia laureato e competente: tutto ciò che vale nella realtà vale anche nel mondo del web. Se volete intraprendere un percorso psicologico e vi state chiedendo come funzioni e se può esservi utile, prendere in considerazione una consulenza con uno psicologo online. La prima consulenza è gratuita quindi.. Cosa avete da perdere?
Essere sicuri che ci stiamo rivolgendo ad un professionista è fondamentale: pensate se la persona con cui state parlando non ha un titolo, si è formata solo in base a qualche lettura e conoscenze personali, come potrà mai giovarvi? Se dobbiamo chiedere un consiglio possiamo andare da un amico o conoscente, senza dover pagare alcun servizio. Ma lo psicologo online non è l’amico o il conoscente, non è la persona appassionata di psicologia che si cimenta in una professione per divertimento. Lo psicologo online deve essere lo stesso che troveresti in uno studio, ovvero una persona preparata e competente, che ti può essere utile con delle basi concrete. Quando contattate uno psicologo online dovete poterlo identificare in base alle competenze che dovranno essere visibili, con identità certa e prove della loro formazione, delle loro qualifiche e dell’esperienza nel campo. Queste informazioni le potrete trovare tutte nel sito dello psicologo che dovrà essere chiaro in tutti i punti, perchè lo psicologo online che opera tramite internet deve comunicare al proprio Ordine professionale l’indirizzo web con il quale svolge la sua attività, la strumentazione software e i media che utilizza. E’ fondamentale che lo psicologo rspetti tutte le leggi e i regolamenti, compresa la riservatezza dei dati dei loro clienti.
Timidezza, riservatezza, paura. Si potrebbero dare tante spiegazioni al fatto che tante persone preferiscono parlare con uno psicologo online anonimo. Ma è possibile? Si. Tutto si può fare se viene fatto per aiutare qualcuno in difficoltà. Proprio perchè qualcuno vuole adottare questo tipo di comportamento, dichiara già in qualche modo di avere delle difficoltà, e chi può aiutarlo meglio di uno psicologo online? Non ci sarà quel trauma di dover confrontarsi faccia-a-faccia con qualcuno che non conosciamo, ma ci si può esprimere apertamente senza paure. Contattare uno psicologo online per una persona molto introversa può essere davvero benefico e la aiuterà a prendere sicurezza in se stessa. La timidezza per alcuni può diventare davvero un problema che non li fa vivere a pieno come vorrebbero. Perchè non provare a contattare uno psicologo online, allora?
Dott. Davide Ivan Caricchi
n. Iscrizione Albo 4943
P.I. 10672520011
Via Giovanni Pacini 10, Torino
Via Roma 44, San Mauro Torinese